Cosa sono gli ultrasuoni?
E’ una terapia strumentale che utilizza, a scopo curativo, vibrazioni acustiche non udibili ad alta frequenza (superiori a 20 kHz) prodotte da un generatore di vibrazioni elettriche. Come funzionano gli ultrasuoni ? Il passaggio del fascio ultrasonico dalla testina ultrasuoni ai vari tessuti biologici e indolore e determina variazioni di pressione che comportano, a seconda della modalita, del dosaggio e della durata dell’applicazione, effetti meccanici, termici, fisico-chimici ed antalgici.
Questi effetti provocano a livello tessutale un aumento della microcircolazione, della temperatura, una stimolazione chimica locale e una disgregazione dei legami cellulari delle strutture raggiunte.
Il fascio di ultrasuoni a seconda della frequenza impostata puo raggiungere profondita dai 2 cm fino a 5 cm, con conseguente possibilità di modificare il target di trattamento; inoltre le modalita di applicazione possono essere pulsante, continua, a testina mobile o ad immersione, sfruttando le caratteristiche conduttrici dell’acqua.
Le conseguenze provocate dal passaggio di queste vibrazioni acustiche a livello del tessuto rendono molto efficace l’utilizzo di questa terapia fisica per le seguenti patologie: Calcificazioni: L’aumento di temperatura, la micro iperemia e le micro vibrazioni locali aiutano a disgregare i depositi di calcio a livello tendineo, legamentoso e osseo. Aderenze e cicatrici: Gli effetti sopra descritti, sono efficaci nel recupero di una corretta elasticità cutanea e nell’evitare aderenze che limitino lo scorrimento dei tessuti a seguito di ferite o interventi chirurgici.
Strappi e stiramenti: L’utilizzo degli ultrasuoni abbinati ad esercizi di stretching diminuisce la formazione di tessuto fibroso a livello muscolare.
Di conseguenza avremo maggiore elasticità e minor rischio di ricadute.
- Epicondilite
- Tendinite
- Fascite plantare
- Condropatie
- Artrosi